In una parola/Competere
Un po’ di giorni fa mi sono imbattuto su facebook non nella solita rissa a colpi di insulti tra chi sostiene tesi opposte senza aver alcun interesse a comprendere almeno qualcosa dei pensieri altrui, ma in una semplice definizione tratta da un vocabolario. Si trattava della parola competere: derivando dal latino cum (con, insieme) e petere (andare verso), il significato suggerito era andare insieme, convergere in un medesimo punto. E quindi, verrebbe da pensare, anche collaborare per raggiungere un obiettivo comune. Un significato dunque completamente opposto a quello più diffuso: la competizione è bensì una gara verso una meta comune, ma sottintende sempre più spesso – soprattutto se parliamo di economia e lavoro – un conflitto per primeggiare, eliminare avversari e concorrenti, non esclusi colpi bassi. E pratiche abbastanza odiose nei confronti di chi deve accertare chi sia davvero il più bravo. Qualcuno che nei luoghi di lavoro ha il potere di valutare i comportamenti e la qualità dei servizi o dei prodotti realizzati.…
Leggi tutto