Il Vaticano, il Vangelo e Machiavelli
Quanto sta avvenendo in Vaticano in queste settimane e mesi ha sconcertato il mondo. Ed ha sconcertato soprattutto i cattolici.
Se qualcuno, dal di fuori, può guardare con soddisfazione il rivelarsi di lotte meschine entro le mura del potere vaticano, i cattolici – ma non soltanto loro – osservano invece con sgomento il manifestarsi di faide all’ultimo coltello, proprio laddove si predica e, soprattutto, si dovrebbe testimoniare la pace, come frutto dell’amore. Ovvero la sostanza del messaggio evangelico di Gesù.
Certo la Chiesa è fatta di uomini – anzi di persone umane, ma in Vaticano quasi esclusivamente di uomini al maschile – ed è quindi inevitabile che vi siano debolezze umane, come ce ne sono sempre state, anche più gravi di quelle di questo periodo.
Colpisce però che al giorno d’oggi, proprio a cinquant’anni di distanza dall’inizio del Concilio Vaticano II che voleva rinnovare la Chiesa, i mezzi di comunicazione abbiano potuto divulgare in tutto il mondo queste miserie del vertice istituzionale della Chiesa cattolica.…
Leggi tutto