Eros e celibato ecclesiatico, i guasti di un sistema chiuso
di Luca Kocci
Saggi. Il libro di Marco Marzano, «La casta dei casti. I preti, il sesso e l’amore», per Bompiani
C’è un mezzo che la Chiesa cattolica ha scelto per sacralizzare la figura del prete e farlo sembrare un «uomo speciale», deputato a guidare il popolo-gregge: la regola della castità e dell’astinenza sessuale. E c’è un sistema formativo-repressivo, di cui i seminari e i noviziati sono le colonne portanti, costruito per produrre maschi apparentemente «asessuati felici», dediti unicamente a Dio. La realtà, però, rivela uomini affettivamente immaturi e profondamente tormentati, i quali, una volta ordinati sacerdoti, in molti casi vivono con grande sofferenza la scelta di rimanere fedeli alla promessa di castità, oppure conducono una doppia vita non sempre esente da sensi di colpa, o si lasciano andare a una sessualità sfrenata, che talvolta sfocia nel crimine della pedofilia.
E’ la tesi centrale dell’ultimo saggio di Marco Marzano, docente di sociologia all’Università di Bergamo che in passato si è già occupato di mondo cattolico: La casta dei casti.…
Leggi tutto